Skip to content Skip to footer

Fondazione

Fondazione

La Fondazione Mario Giansone ETS si pone il compito di custodire e di far conoscere l’eredità di un artista che ha attraversato il Novecento, lasciando un’impronta indelebile nella storia della scultura italiana e internazionale.

L’Italia da due millenni si fa patria della scultura dell’occidente e l’opera di Giansone costituisce un importante ponte fra la scultura dei secoli passati e quella attuale. Dall’espressione figurativa tipica del passato è approdato all’informale senza rinunciare all’identità dei soggetti rappresentati, chiaramente riconoscibili in tutte le sue opere, realizzate direttamente sulla materia, secondo i canoni della scultura egizia, greca, romana e rinascimentale.

Attraverso l’esposizione delle sue opere la fondazione intende a mantenere vivo il dialogo tra l’opera di Giansone e le future generazioni, consolidando il legame tra passato e futuro nell’universo dell’arte.

La collezione

Nel cuore di Sant’Ambrogio di Torino, un progetto ambizioso nasce dall’iniziativa della Fondazione Mario Giansone, istituita nel 2023 con lo scopo primario di preservare e valorizzare l’eredità dell’artista la cui vita e opera hanno segnato profondamente il panorama artistico Torinese del XX secolo.

Immersi nell'arte: lo spazio Giansone

L’iniziativa della Fondazione è la creazione di uno spazio espositivo dedicato a ospitare più di 250 sculture, xilografie e stampe parte delle sue opere, offrendo un viaggio immersivo nell’universo creativo dell’artista.
Questo spazio non è solo un luogo di esposizione ma un centro culturale, dove l’arte dialoga con la comunità, inspirando nuove generazioni di artisti e appassionati.

La nostra mission

La Fondazione Mario Giansone si pone come obiettivo la tutela e la promozione del patrimonio artistico di Giansone, con l’intento di rendere accessibili al pubblico le sue creazioni e i suoi insegnamenti.
Attraverso mostre, pubblicazioni, seminari e workshop, la fondazione mira a diffondere la conoscenza dell’arte di Giansone, evidenziando la sua originalità, la profondità del suo pensiero e la varietà delle sue tecniche espressive.

Un ponte tra arte e comunità

Oltre alla conservazione e all’esposizione delle opere, la Fondazione Mario Giansone si impegna a essere un punto di riferimento culturale per Sant’Ambrogio di Torino e per il panorama artistico internazionale.
L’obiettivo è quello di creare un dialogo aperto tra l’opera di Giansone e il pubblico, incentivando la partecipazione attiva attraverso iniziative educative e di sensibilizzazione all’arte.
PROMUOVI L'ARTE

Sostieni la Fondazione

Sostenere la Fondazione Mario Giansone ETS significa partecipare attivamente allo sviluppo di nuovi progetti e attività ad alto impatto sociale, contribuendo concretamente a preservare i valori dell’arte di Mario Giansone e della cultura.

La Fondazione si pone come punto di riferimento per una partecipazione consapevole e attiva, e il tuo sostegno contribuisce non solo al mantenimento della memoria dell’artista ma anche alla promozione dell’arte come veicolo di crescita personale e collettiva.

Chi siamo

La Fondazione Mario Giansone ETS si pone il compito di custodire e di far conoscere l’eredità di un artista che ha attraversato il Novecento, lasciando un’impronta indelebile nella storia della scultura italiana e internazionale.

Contatti

Sede Esposizioni
Via Sestriere, 1 – Sant’Ambrogio
10061 Torino

Sede Legale
Via Ottavio Assarotti, 10
10122 Torino

Sostienici

Sostenere la Fondazione Mario Giansone ETS significa partecipare attivamente allo sviluppo di nuovi progetti e attività ad alto impatto sociale, contribuendo concretamente a preservare i valori dell’arte di Mario Giansone e della cultura.

© 2025 Fondazione Mario Giansone ETS – C.F. 00968730044 – Codice Univoco: USAL8PV