Skip to content Skip to footer

Anno

Date

Città

Esposizione

1941

Maggio – Giugno

Torino

XCIX Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti

1953

3 maggio – 29 giugno

Torino

110 ª Esposizione per i Premi “Città di Torino”

1954

29 aprile – 27 giugno

Torino

111 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo della Promotrice.

1955

Novembre 1955 – Aprile 1956

Roma

VII Quadriennale Nazionale d’Arte. Palazzo delle Esposizioni.

1955

19 maggio – 29 giugno

Torino

La Quadriennale 1955. Premi “Città di Torino”. 112 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo Chiablese.

1956

10 maggio – 29 giugno

Torino

113 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo Chiablese.

1957

25 agosto – 9 settembre

Torre Pellice (Torino)

7 ª Mostra d’Arte Moderna.

1958

15 maggio – 29 giugno

Torino

115 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo Chiablese. 

1959

24 maggio – 30 giugno

Torino

Quadriennale 1959. 116 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo della Promotrice.

1959

Maggio – Giugno

Torino

CATALOGO Quadriennale 1959. 116 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. 

1959

Torino

ADALBERTO CAMPAGNOLI (a cura di), 50 anni d’arte a Torino, Edizioni d’Arte Pozzo.

1959 – 1960

Dicembre – Aprile

Roma

CATALOGO VIII Quadriennale d’Arte. 

1960

Dicembre 1959 – Aprile 1960

Roma

VIII Quadriennale Nazionale d’Arte. Palazzo delle Esposizioni.

1960

26 maggio – 30 giugno

Torino

118 ª Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo della Promotrice. 

1965

Ottobre – Novembre

Torino

Personale (opere 1963 – 1964). Galleria d’Arte “La Bussola”.

1967

Torino

Mostra didattica. Istituto Statale d’Arte.

1968

5 – 30 ottobre

Torino

126 ª Esposizione “Quadriennale” Nazionale della Società Promotrice delle Belle Arti. Palazzo della Promotrice.

1974

10 – 30 giugno

Torino

Mostra d’arte moderna nel Foyer del Teatro Regio organizzata in occasione del XX anniversario della fondazione del Goethe Institut di Torino.

1988

Febbraio

Torino

La Grande Madre. Mostra di pittura e scultura. Centro Incontri CRT. 

1995

31 ottobre – 14 novembre

Collegno (Torino)

Quell’alba del tre agosto mezzo secolo fa. L’Accademia Libera di Belle Arti a Torino 1945 – 1948.

1997

27 luglio – 28 settembre

Torre Pellice (Torino)

Mario Giansone Scultore.

1997

24 luglio – 24 agosto

Torino

Fondazione Italiana per la Fotografia.

1998

19 aprile – 14 giugno

Torino

Misterium Fascinosum et Tremendum, Palazzo Bricherasio.

2001

11 ottobre – 1 dicembre

Torino

La scultura segreta, Provincia di Torino.

2005

30 luglio – 28 agosto

Bardonecchia

Lezione di scultura Mario Giansone, Palazzo delle Feste.

2016

19 aprile – 20 maggio

Torino

La donna della domenica, E.RSEL – Palazzo Ceriana.

2016

21 aprile – 25 maggio

Torino

L’Armonia nascosta, Palazzo Saluzzo Paesana.

2016

24 maggio – 18 giugno

Torino

Incisioni inedite, Corniceria Desio.

2017

5 ottobre – 29 gennaio 2018

Torino

Sculture da indossare, Palazzo Madama.

2017

13 ottobre - 18 novembre

Torino

Xilografie e dipinti, Galleria del Ponte.

Chi siamo

La Fondazione Mario Giansone ETS si pone il compito di custodire e di far conoscere l’eredità di un artista che ha attraversato il Novecento, lasciando un’impronta indelebile nella storia della scultura italiana e internazionale.

Contatti

Sede Esposizioni
Via Sestriere, 1 – Sant’Ambrogio
10061 Torino

Sede Legale
Via Ottavio Assarotti, 10
10122 Torino

Sostienici

Sostenere la Fondazione Mario Giansone ETS significa partecipare attivamente allo sviluppo di nuovi progetti e attività ad alto impatto sociale, contribuendo concretamente a preservare i valori dell’arte di Mario Giansone e della cultura.

© 2025 Fondazione Mario Giansone ETS – C.F. 00968730044 – Codice Univoco: USAL8PV